Pagine

Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post

martedì 4 ottobre 2011

Strudel di pastasfoglia con marmellata di mirtilli








Non è la ricetta originale dello strudel tirolese, che vuole una pasta diversa, ma è un'alternativa molto veloce e buonissima per ospiti improvvisi o una sana merenda.



INGREDIENTI (per 4 persone)
1 cerchio di pastasfoglia
2 mele renette
3/4 cucchiai di marmellata di mirtilli
3/4 cucchiai di zucchero semolato
2 cucchiai di pangrattato
1 tuorlo


PROCEDIMENTO

Stendere la pastasfoglia su carta da forno spianandola con un mattarello e pochissima farina, poi spalmarvi sopra la marmellata fino a due centimetri dal bordo esterno.
Pelare le mele, levare il torsolo e tagliarle a pezzettini: spargerle sulla marmellata, distribuendole bene, poi cospargerle con pangrattato e chiudere a portafoglio, formando un rettangolo.
Chiudere i bordi, rigirandoli su se stessi e schiacciandoli bene, poi spennellare con il tuorlo (sbattuto leggermente con una forchetta) e cospargere di zucchero semolato.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C fino a doratura (circa 15 minuti): la superficie deve risultare croccante e la base deve essere asciutta.
Togliere dal forno e servire tiepido o freddo.

Mele cotte



Mele cotte
Questa ricetta ha il profumo della mia infanzia, il sapore dei pomeriggi invernali a fare i compiti in cucina, dove la nonna infornava teglie di mele da cuocere al forno mentre io mi godevo il tepore e l’atmosfera accogliente della casa…
La nonna aggiungeva qualche cucchiaio di zucchero sopra le mele e si formava un appiccicaticcio e dolcissimo intingolo attaccato alla teglia e io ero felicissima di grattarlo con le dita e mangiarmelo tutto!

INGREDIENTI
mele
zucchero semolato (facoltativo)

PROCEDIMENTO
Lavare bene le mele (asportando solo le parti ammaccate), asciugarle con un canovaccio pulito e metterle in una teglia: semplici sono ottime ma, se si vuole assaggiare qualcosa di speciale, ogni tanto si può aggiungere qualche cucchiaio di zucchero semolato.
Cuocere in forno caldo a 160°C per circa 20 minuti (dipende dalle mele), estrarre dal forno e far raffreddare.
Servire tiepide o fredde.